07.07.2021 I Olav Editorial Team
I pancake, originari degli Stati Uniti, godono da sempre di una popolarità mondiale. Che sia per colazione, brunch, dessert o semplicemente come spuntino dolce tra i pasti, sono amati da tutti. Quando si cerca una ricetta di pancake, è facile perdersi nella vastità di internet, perché ci sono innumerevoli varianti.
Ecco la nostra ricetta preferita: i pancake alla banana.
La ricetta non è solo semplice e deliziosa, ma è anche un ottimo modo per utilizzare le vostre banane (troppo) mature. Più le banane sono mature, più i pancake saranno dolci.
Ingredienti per 4 porzioni:
Pancakes alla banana:
3 banane mature
1 uovo grande
1 pacchetto di zucchero vanigliato
80 g di zucchero di canna
200 g di farina
1 cucchiaio di lievito in polvere
150 ml di latte
1 pizzico di sale
Olio vegetale per friggere
Preparazione
1. In una ciotola, mescolate l'uovo, lo zucchero vanigliato, lo zucchero di canna e un pizzico di sale.
2. Prima di aggiungere le banane mature al composto, schiacciatele con una forchetta. Aggiungere le banane schiacciate alla ciotola e poi mescolare tutti gli ingredienti.
3. Ora aggiungete il lievito, la farina e il latte cercando di non formare grumi.
4. non appena sarete soddisfatti della consistenza della pastella, potrete iniziare a cuocere i pancakes. Per farlo, basta spalmare un sollile trato di burro nella vostra padella rivestita di Olav e lasciarla scaldare a fuoco medio. Con un mestolo versate la pastella sulla padella.
5. Quando si formano delle piccole bolle sulla parte superiore delle frittelle, sai che è il momento di girarle.
6. Guarnite le vostre frittelle come preferite. Noi amiamo i frutti di bosco freschi e un po' di sciroppo d'acero, quindi dovreste assolutamente provarlo.
I nostri pancake alla banana sono disponibili anche in versione vegana, che sono altrettanto gustosi dell'originale.
Ingredienti per 4 porzioni:
Pancake vegani alla banana:
4 banane mature
480 ml di latte d'avena
(naturalmente si può anche usare qualsiasi altro latte vegetale)
400 g di farina
1 bustina di zucchero vanigliato
1 cucchiaio di lievito in polvere
1 pizzico di sale
Burro vegetale per friggere (es. Margarina)
Preparazione
1. Mescolare il latte d'avena, la farina, lo zucchero vanigliato e il lievito in polvere in una ciotola e assicurarsi che non si formino grumi.
2. schiacciare le banane con una forchetta e aggiungerle alla ciotola.
3. Dopo aver mescolato tutto e aver ottenuto una bella pastella, potete cuocere le vostre frittelle nella vostra padella rivestita di Olav come descritto sopra e poi guarnirle.
Per entrambe le versioni, si può aggiungere all'impasto un pizzico di cardamomo, un pizzico di cannella o un pizzico di chiodi di garofano macinati per ottenere un sapore più natalizio.
Speriamo che vi divertiate a farli e buon appetito!
Potrebbe anche interessarti
10. Agosto 2021
04. Agosto 2021