Vincenzo Lebano, Executive Chef del Excelsior Hotel Gallia, nasce nel 1987 in Campania. L'amore per la cucina della sua terra, l'ha portato ad approfondire la sua passione frequentando la scuola alberghiera. Durante la sua formazione, ha avuto esperienze importanti presso La Torre del Saracino di Gennaro Esposito, 2 stelle Michelin a Vico Equense (NA), il San Pietro a Positano (SA), 1 stella Michelin, lo Chalet d’Adrien a Verbier in Svizzera, 1 stella Michelin, Il Piastrino di Pennabilli (RN), 1 stella Michelin e Da Vittorio dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin a Brusaporto (BG).
Vincenzo si trasferisce a Milano nell'estate del 2015, dove si stabilisce insieme a suo fratello Antonio. La loro filosofia è quella di portare a Milano un tocco di "mediterraneità", che rimanda alle loro origini. In ogni loro piatto, i fratelli Lebano offrono ai clienti milanesi la freschezza dei prodotti del mediterraneo e i piatti tipici della tradizione.
"Qualsiasi tipo di cottura diventa facile da gestire nelle pentole Olav."
A Vincenzo è sempre piaciuto fare piatti che rappresentassero una sfida nella preparazione. Ottenere un ottimo risultato in un piatto complesso è fonte di grande soddisfazione lavorativa per uno chef. Grazie ad Olav, tutto è stato più facile del solito, la cottura era efficiente e perfetta: “La padella Olav è seria e interessante, facile da gestire a qualsiasi tipo di cottura, dalle paste ai pesci e alle carni. Bella anche da presentare in sala davanti ai commensali”
Scopri altri chef
Roberto di Pinto
Roberto ha sempre cucinato fin da piccolo con la sua mamma. Adesso dopo una lunga carriera e 10 anni a Milano, cerca di fare dei piatti perfetti e ha Olav come fedele alleato.
Scopri altri chef
Antonio Lebano
Haya Molcho
La ristoratrice con radici israeliane, Haya Molcho, sta conquistando l'Europa. Si fida completamente della qualità unica di Olav.